Gran Galà Kick Boxing 2013
KICK BOXING PORTICO
GRAN SUCCESSO DEL TEAM IODICE
Si è svolta domenica 03-02-2013 nella città di Portico di Caserta la 2° tappa di arti marziali programmata dal CSEN CAMPANIA nell’anno sportivo in corso. Manifestazione ospitata ed organizzata dal Presidente del Team IODICE Raffaele IODICE in collaborazione con CSEN Caserta e Patrocinata dal Comune di Portico di Caserta . Trofeo denominato “GRAN GALA’ DI KICK BOXING” fortemente voluto dal Comitato di Caserta rappresentato dalla Prof.ssa Rosanna IOVINELLI
Si ringrazia per la loro presenza l’Assessore allo Sport Giuseppe PICCIRILLO, il Dott. Pasquale PISANO, il Dott. Salvatore IODICE ed il Dott. Spec. Medicina dello Sport Pietro CASELLA.
Manifestazione di grande rilievo tecnico e di un’ottima organizzazione.
Presenti all’evento, numerosi Team provenienti da tutta la Campania, con una grande partecipazione di piccoli atleti maschili e femminili che con le loro performans hanno saputo far divertire e gioire i propri genitori e tutti i presenti ; dimostrazione che questo sport è adatto a tutti e a tutte le età ,è una disciplina che lavora sulla coordinazione e la mobilità articolare imparando a gestire la propria aggressività, la Kick Boxing spinge all’autocontrollo e alla conoscenza dei propri limiti e potenzialità, al tempo stesso prepara il bambino ad affrontare la paura e l’ansia che potrebbero presentarsi.
Visto la presenza di numerosissimi atleti ,il torneo si è disputato su due luoghi di gara. Grandissima sportività hanno dimostrato gli agonisti, accettando i verdetti dei giudici di gara e confrontandosi sul tatame con lealtà e rispetto dei propri avversari.Tutto ha contribuito a rendere la manifestazione, una Grande Giornata dello Sport.
Ottimi i risultati dei ragazzi del Team IODICE ,conquistando 12 ori, 2 argenti e 4 bronzi.
Grande soddisfazione per il M° Giovanni IODICE della Scuola Kick Boxing di Portico e del M° Francesco IODICE della Palestra Gin Gin Club di Caivano che nonostante l’inesperienza dai quadrati di gara dei propri allievi, sono riusciti con il loro impegno, a trasmettere sul tatame tutte quelle tecniche che riescono ad assimilare durante le lezioni di arti marziali.